
USO DEI FLUSSI DI LAVORO PER LA GESTIONE DEL COLORE 16
Cosa sono i modelli cromatici
I colori possono essere definiti in diversi modelli cromatici, i più comuni dei quali sono RGB,
CMYK e il sistema di corrispondenza delle tinte piatte (ad esempio PANTONE). A seconda
dell’applicazione utilizzata, sarà possibile scegliere o meno il modello cromatico.
I colori RGB vengono usati per elaborare i dati creati da un’unità RGB, ad esempio una
fotocamera digitale o uno scanner. Il modello cromatico RGB viene utilizzato anche per
visualizzare i colori su un monitor.
I colori CMYK sono invece utilizzati dalla maggior parte delle stampanti.
Le tinte piatte, come i colori PANTONE, sono inchiostri speciali ideati per essere utilizzati su
una macchina da stampa offset. Le tinte piatte possono essere simulate usando i toner CMYK
(detti anche colori di quadricromia). Usando l’opzione di stampa Corrispondenza tinte piatte
è possibile determinare il modo di stampa delle tinte piatte sul Color Server:
•
Corrispondenza tinte piatte su Sì utilizza le tabelle dei colori incorporate nel Color Server
per simulare le tinte piatte con i migliori equivalenti CMYK della fotocopiatrice/
stampante collegata al Color Server.
Se il Color Server supporta l’applicazione Spot-On in ColorWise Pro Tools, è possibile
personalizzare le definizioni delle tinte piatte usate da ColorWise.
•
Corrispondenza tinte piatte su No richiede al Color Server di simulare le tinte piatte
utilizzando gli equivalenti CMYK definiti dal produttore delle tinte piatte. Si tratta degli
stessi valori CMYK utilizzati dalle applicazioni che includono le librerie delle tinte piatte.
Questa combinazione CMYK viene quindi stampata con l’impostazione di Profilo di
simulazione CMYK selezionata, come SWOP o DIC.
Il modello cromatico utilizzato dall’applicazione determina i metodi disponibili per la
selezione dei colori, nonché il modo in cui i dati relativi ai colori vengono trasmessi sul
Color Server:
• Le applicazioni per ufficio, quali i programmi per le presentazioni, per i fogli elettronici e
per l’elaborazione testi, usano il modello cromatico RGB. In genere, trasmettono solo dati
RGB al Color Server.
• Le applicazioni di illustrazione usano i modelli cromatici RGB e CMYK ma, in genere,
trasmettono solo dati CMYK al Color Server.
• Le applicazioni per la manipolazione dei pixel usano i modelli cromatici RGB e CMYK.
In genere, trasmettono dati RGB o CMYK al Color Server.
Commentaires sur ces manuels